Contro il telemarketing "selvaggio"

  • Autore: Direzione
  • 06 lug, 2018

Il Registro delle opposizioni a tutela dei cittadini.

Quante telefonate al giorno riceviamo da numeri sconosciuti in orari improbabili? Questi operatori hanno il nostro consenso? 
Come posso tutelarmi dal telemarketing senza freni?

  • CHE COS'È?
Il Registro Pubblico delle Opposizioni è un nuovo servizio concepito a tutela del cittadino, il cui numero è presente negli elenchi telefonici pubblici, che decide di non voler più ricevere telefonate per scopi commerciali o di ricerche di mercato e, in pari tempo, è uno strumento per rendere più competitivo, dinamico e trasparente il mercato tra gli Operatori di marketing telefonico.

"Il Registro esteso ai cellulari e fissi riservati: operativo dal secondo semestre 2018":
 http://www.registrodelleopposizioni.it/it/news/registro-esteso-ai-cellulari-e-fissi-riservati-operat...

  • A COSA SERVE?
Tramite il Registro Pubblico delle Opposizioni si intende raggiungere un corretto equilibrio tra le esigenze dei cittadini che hanno scelto di non ricevere più telefonate commerciali e le esigenze delle imprese che in uno scenario di maggior ordine e trasparenza potranno utilizzare gli strumenti del telemarketing.

  • COME FUNZIONA?
Il sistema è chiaro, di facile accessibilità e semplice fruizione. L’Abbonato può accedere al servizio tramite cinque modalità: 
modulo elettronico sul sito web
posta elettronica,
telefonata
lettera raccomandata,
e fax.
L'Operatore potrà iscriversi al sistema e effettuare tutte le operazioni previste per l’aggiornamento delle liste numeriche da contattare attraverso una serie di servizi disponibili sul sito.

FONTE: Registro delle Opposizioni

http://www.registrodelleopposizioni.it/